il mio piccolo paradiso

03/02/11

Torta arcobaleno

Prepariamo un impasto base (doppia dose di quanto vado ad elencare):

360 gr. di farina
250 ml. di latte
250 gr. di zucchero
160 gr. di farina di cocco
160 gr. di burro
2 uova
1 bustina di lievito in polvere per dolci
1 scorza grattugiata di limone

Preriscaldate il forno a 180°C.
In una ciotola capiente fate la fontana con la farina setacciata. Ponete in mezzo lo zucchero ed il lievitoI  n un’altra ciotola battete leggermente le uova con il latte ed il burro fuso almeno intiepidito (potete metterlo in un bicchiere e far sciogliere in microonde per un minuto a 700W.
Aggiungete il composto con le uova nella ciotola della farina e zucchero e, con la frusta, amalgamate per bene
Aggiungete la farina di cocco ed eventualmente la scorza di limone grattugiata e continuate ad amalgamare, ottenendo un composto abbastanza fluido.

Dividiamo l'impasto ottenuto in 5  ciotoline, una per colore (in ognuna ho messo una cucchiaiata per volta fino a esaurire il composto). Poi dentro a ogni ciotola ho messo un po' di colorante (rosso, giallo, verde, blu e cacao). Ho usato coloranti in polvere, perchè non diluiscono l'impasto, ce ne vuole pochissimo e non danno retrogusto alla torta

Ho fatto cuocere tre teglie per volta usando quelle della torta a schacchiera ma si può ovviare con altre torte dello stesso diametro o cuocendone una alla volta per circa 20 minuti

Le ho poi tutte inzuppate con vermuth (siamo degli alcolisti manco tanto pentiti in casa ) e le ho assemblate con uno strato di crema pasticcera come "collante"
Ricoperto il tutto in mmf e decorato pietosamente con roselline e foglie sempre in mmf
Esteticamente : così così...ma da leccarsi i baffi in quanto a sapore e ...il vermuth ha fatto la sua zozza figura!

eccola qua:





14/12/10

GINGER BREAD HOUSE



Ingredienti :

350 gr di farina
150 gr di zucchero di canna
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di bicarbonato
2 cucchiaini di zenzero macinato
1 cucchiaino cannella macinata
1/2 cucchiaino noce moscata macinata
1/2 cucchiaino chiodi di garofano macinati
3 cucchiai di miele
110 gr di burro morbido
1 uovo grande

Preparazione:

Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti solidi, ad esclusione dello zucchero.

Nel frattempo in un pentolino  sul fuoco mettere lo zucchero, il miele e il burro e mescolare fino a quando lo zucchero non si è completamente sciolto ed amalgamato al miele e burro.

Formare la fontana con la farina e al centro  mescolare l'uovo sbattendolo e cominciare ad incorporarlo alla farina stessa, versare piano piano il composto liquido tiepido sull'uovo e mescolare insieme il tutto fino ad ottenere un impasto tipo frolla che riporrete in frigo (io l'ho preparato la sera per lavorarlo poi la mattina)

A questo punto stenderete in sfoglia dello spessore non inferiore ai 3/4 mm e ritaglierete le sagome delle case per porle in teglia coperta di carta forno a cuocere a 180° per 10/15 minuti.
Vi guiderà il profumo a stabilire la cottura e , comunque, lasciateli poi raffreddare prima di toccarli perchè saranno ancora troppo morbidi per lavorarli.
Freddati per bene li assemblerete  e decorerete a piacere con la glassa o con il cioccolato.
La glassa preparata con zucchero a velo ed albume in proporzione di 4 a 1 , una parte di albume + 4 parti di zucchero.







05/11/10

Anguriotti

Biscottini di frolla semplici ma divertenti di facile e veloce realizzazione divertiranno i destinatari di questo dolce regalo ....eccoli qua !