il mio piccolo paradiso

26/11/13

BISCOTTI AL LIMONE

Ingredienti

100 g burro morbido (non fuso)
110 g zucchero
1 uovo
buccia grattuggiata di due limoni e loro succo
270 g farina
1/2 bustina di lievito per dolci

Per guarnire :
zucchero semolato
zucchero a velo

Esecuzione



Montare il burro e lo zucchero. Aggiungere l'uovo, mescolare e aggiungere la buccia dei limone + il succo. Aggiungere la farina e il lievito.
Mettere l'impasto in frigo per 1 ora (e' un impasto molle, se troppo molle aggiungere un po' di farina). Formare delle palline grandi come una nocciola,passarle prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo.
 Disporre sulla placca del forno (ben distanziate perche' crescono in cottura) e cuocere a 180 gradi per 8/10 minuti (si devono formare le crepette ).



VERSIONE AL CIOCCOLATO

100 g burro morbido (non fuso)
110 g zucchero
1 uovo
buccia grattuggiata di un'arancia e relativo succo
230 g farina
30 g cacao amaro
1/2 bustina di lievito per dolci

Per guarnire :
zucchero semolato
zucchero a velo

 
 
 
VERSIONE AL COCCO 
 
 100 g burro morbido (non fuso)
110 g zucchero
1 uovo
buccia grattuggiata di un'arancia e relativo succo
130 g farina
130 g farina di cocco
1/2 bustina di lievito per dolci

Per guarnire :
zucchero semolato
zucchero a velo


23/11/13

ALBERO PAN BRIOCHE

Fatto il fiore non potevo non fare anche l'albero.

La ricetta rimane invariata :

Ingredienti:

- 500 gr farina di manitoba
-80 g latte a temperatura
-15 g lievito di birra
-3 uova
-80 g zucchero
-20 g miele
-10 g ruhm
-grattuggiatura di un limone
-180 g burro a temperatura
-una bustina di vanillina.

ripieno :

Nutella.

impasto diviso in 4 panetti ognuno dei quali và ritagliato a forma di abete e sovrapposto intervallandolo con la nutella
si devono poi tagliare i rami
che , singolarmente andranno girati su sè stessi
e poi si passerà con un pennello uno strato di latte per far aderire la granella di zucchero.

Cottura in forne et voilà!!!



Il primo ramo in basso a destra ...era proprio in più, mi sono sacrificata :-P


19/11/13

CIAMBELLE E BOMBE

Per prima cosa preparo un impastino che aggiungerò all'impasto vero e proprio con:

- 30 g di fiocchi di patate (quel prodotto disidratato che si usa per preparare il purè istantaneo)
- 150 g di latte caldo
Lo amalgamo per bene e mentre si raffredda preparo il resto :

Usando il Bimby metto nel boccale :
- 30 g di zucchero
- 1 uovo
- 30 g di olio di semi (mais)
- 10 g di lievito di birra sciolto in 2 cucchiai di latte tiepido

Imposto 15 " vel. 3

Aggiungo :
- 200 g farina 00
- 60 g farina manitoba
- 1 bustina di vanillina
- i fiocchi di patate preparati prima ormai raffreddati
- poco liquore per aromatizzare ( ruhm o limoncello, un paio di cucchiai)
- un pizzico di sale ( utilissimo)

Imposto per 1+ 30 " a  vel. spiga

Risulterà un impasto morbido ed elastico, leggerissimamente appiccicoso
Ovviamente il tutto si può ottenere lavorando a mano usando lo stesso procedimento.
Si possono tranquillamente raddoppiare le dosi con l'unica eccezione di non eccedere con il lievito!

Porre a lievitare in posto lontano da correnti d'aria. Generalmente preparo questo impasto la sera per poi continuare il mattino successivo.
Effettuato un raddoppio dell'impasto stendere lo stesso ad uno spessore di circa 1/2 cm e ritagliare con un coppapasta o anche con un bicchiere dei cerchi del diametro di 8/10 cm per le bombe, e di un ulteriore foro centrale per le ciambelle.  Se si ha tempo sarebbe ideale lasciar lievitare ulteriori 30 min. per poi iniziare a friggere in abbondante olio di semi.

Preparo la crema mentre aspetto la seconda lievitazione mettendo nel boccale:
- 100 g di zucchero
- scorza grattuggiata di limone
- 500 g latte
- 2 uova intere
- 80 g di farina-
- una bustina di vanillina
imposto a 9 min 90° vel 4   ( crema bimby da ricettario verde)

Dopo aver fritto le bombe e le ciambelle, riempio con sac a poche le bombe con la crema e poi passo il tutto in una ciotola con zucchero semolato.
Sono eccezionali!!!