Oggi li ho rifatti, come ormai tutti gli anni nel periodo natalizio, mi ricordano mamma, il natale tutti insieme, il piacere... di stare tutti insieme....credo di portare avanti questa tradizione solo per risentire con il profumo, anche le vecchie emozioni che mi procuravano. Vabbè, li ho fatti! :-)
Ingredienti:
550 gr. di farina
200 gr. olio di oliva
350 gr. di zucchero
450 gr. di noci tritate finemente
150 gr vino bianco (verdicchio)
semi di anice una generosa manciata
Zucchero e vino per la "pappetta"
-----
Impastare tutti gli ingredienti non scoraggiandosi se all'inizio risulta una massa appiccicosa e faticosamente lavorabile.
Stendere poi ad uno spessore di 1/2 cm e tagliare con cutter a piacere o con rotella dando le forme desiderate
Posare su teglia rivestita di carta forno e spennellare con un pennello la "pappetta" ottenuta con 1/2 bicchiere di vino e parecchio zucchero
Infornare per 10/15 minuti a 180° o comunque quando i bordi dei biscotti iniziano ad indorarsi!
Dopo averli fatti freddare su un telo , chiuderli in una scatola di latta ...durano parecchio ma non ci sperate, sono troppo buoni! Se li papperanno subito!
Da sempre appassionata di cucina realizzo su commissione dolci a tema, decorazioni in pasta di zucchero, mini wedding cake in zucchero, biscotti wedding , confetti decorati e molto altro ancora da utilizzare per le vostre feste, i vostri buffet o come piccoli doni per i vostri ospiti. Sono disponibili inoltre torte per tutte le occasioni e singole decorazioni da utilizzare per comporre la vostra torta lasciando spazio alla creatività.
16/12/12
09/12/12
chiffon cake alle stelle di cioccolato
Prendendo spunto da un blog inglese ho sperimentato questa decorazione , che dovrò migliorare, consistente nell'introdurre dei biscotti parzialmente cotti dentro l'impasto per dar vita ad un disegno nell'interno dello chiffon stesso, come prima prova non mi voglio lamentare però , piuttosto che fare dei biscotti, provvedero' a fare della pasta da rotoli e tagliarla per introdurla nel dolce.
Oggi ho provato a rifarlo inserendo le cup cakecolorate e precedentemente cotte (semi cotte)..avrebbero dovuto appraire un pò ovunque nel dolce ma la lievitazione dello stesso le ha portate tutte in superficie e, dal momento che questo dolce cuoce "sottosopra" , risultano tutte in basso. Il sapore è ottimo, il risultato coreografico è da migliorare ancora, eccolo qua!
Oggi ho provato a rifarlo inserendo le cup cakecolorate e precedentemente cotte (semi cotte)..avrebbero dovuto appraire un pò ovunque nel dolce ma la lievitazione dello stesso le ha portate tutte in superficie e, dal momento che questo dolce cuoce "sottosopra" , risultano tutte in basso. Il sapore è ottimo, il risultato coreografico è da migliorare ancora, eccolo qua!
Biscotti al cioccolato
in una ciotola unire :
500 g di farina 00
70 g di cacao amaro
1 bustina lievito
Ammorbidire amalgamando
200 g di burro
250 g di zucchero
4 uova
Dopo aver lavorato lo zucchero con il burro e le uova aggiungiamo gli ingredienti "asciutti" formando un bel panetto liscio che lasceremo in frigo per rffreddare.
Stendiamo senza unire troppa farina e assottigliamo in sfoglia a circa 4/5 mm.
Ritagliamo le forme preferite e poniamo in forno preriscaldato a 160 ° per 10/15 minuti.
Ottimi anche da decorare con ghiaccia
500 g di farina 00
70 g di cacao amaro
1 bustina lievito
Ammorbidire amalgamando
200 g di burro
250 g di zucchero
4 uova
Dopo aver lavorato lo zucchero con il burro e le uova aggiungiamo gli ingredienti "asciutti" formando un bel panetto liscio che lasceremo in frigo per rffreddare.
Stendiamo senza unire troppa farina e assottigliamo in sfoglia a circa 4/5 mm.
Ritagliamo le forme preferite e poniamo in forno preriscaldato a 160 ° per 10/15 minuti.
Ottimi anche da decorare con ghiaccia
Iscriviti a:
Post (Atom)